La sessualità è un ponte fra il corpo e la mente.
Partendo da questa affermazione vediamo come da un lato le modificazioni ormonali della menopausa possono rendere difficile la sessualità, ma dall’altro lato è la mente che rende complicati i rapporti sessuali.
C’è necessità di trovare
Un nuovo linguaggio della Sessualità in menopausa.
Ciò che non permette di vivere in modo sereno la sessualità sono i tabù psicologici, sociali, culturali e religiosi, in quanto ci condizionano.
Se si trova il modo di riconoscerli e accettarli per quello che sono si raggiunge una sessualità soddisfacente capace di riportare grande energia nella coppia.
È indispensabile spogliare il corpo dai tabù, solo così trasformeremo il rapporto sessuale in un viaggio verso la conoscenza di noi stessi e del partner.
Ecco alcuni fattori che influenzano negativamente la sessualità col passare degli anni:
- Un luogo comune è che l’uomo deve essere sempre pronto e disponibile e se ciò non accade porta l’uomo a sentirsi inadeguato e la donna può esprimere dubbi sui sentimenti verso di lei.
Questo crea disagio ad entrambi e difficilmente si riesce ad uscire dal circolo vizioso che si crea. - Se la donna cerca e non ottiene il suo piacere personale può sentirsi inadeguata ed il partner può pensare di non essere stato “bravo”.
Queste rappresentano delle aspettative non realistiche e sempre sottintese.
L’unico modo è parlare, spiegarsi e chiarirsi.
Solo così entrambi i partner si liberano dall’interpretare i vissuti di ciascuno basandosi su stereotipi che annebbiano sia la relazione che i rapporti sessuali e che possono diventare fonte di stress e non di piacere.
Esistono anche tabù riguardo ai modi secondari di ottenere piacere che fanno sentire in colpa e provare vergogna.
Ma riuscire a superare le inibizioni porta la coppia a compiere un salto qualitativo positivo riguardo la capacità di relazionarsi nell’intimità.
Anche però l’aspetto di procreare, che inconsapevolmente viene attribuito alla sessualità, può bloccare.
Il sesso e la sessualità hanno anche fini affettivi e ludici, non solo riproduttivi!
La sessualità è un importante modo di comunicare ed è un linguaggio fatto di gesti condivisi e conosciuti.
Purtroppo ad impedire questo modo di comunicare intervengono appunto preconcetti e tabù legati all’educazione, alla religione e a diversi fattori culturali ormai cristallizzati dal tempo che passa.
La menopausa può diventare l’opportunità per demolire questi preconcetti e questi tabù, così da trasformare questo periodo in un momento di crescita personale che consente di evolvere cercando di lasciarsi alle spalle tutto ciò che rende la vita complicata.
Soprattutto ci si dà la possibilità di recuperare un rapporto più libero e consapevole con il proprio corpo e con quello del partner.
Vivere l’aspetto giocoso del sesso può dare un senso di leggerezza che aiuta a liberarsi dal senso di colpa, dalla vergogna e dalla inadeguatezza.
Questa leggerezza porta a diminuire ansia e tensioni, creando più intimità e migliorando appunto la comunicazione non verbale.
Un altro fattore molto frequente che blocca nel rapporto sessuale è il controllo.
Ma un rapporto sessuale implica la perdita di controllo per lasciarsi andare e sentirsi liberi.
Non solo esperienze di vita hanno creato barriere difensive di controllo appunto, ma anche l’età fa si che il corpo non è più quello di prima e può accadere che si evita per vari motivi di lasciarsi andare completamente all’altro
.
Ma in questo modo si perde la possibilità di incontrarsi veramente.
Ci si costringe ad una solitudine interiore che ostacola ogni possibilità di essere veramente amati e compresi.
Parlare delle proprie paure con il partner è importante.
Solo così si crea un’intimità profonda che ci aiuta a liberarci da pregiudizi e giudizi.
Il livello di intimità che così si crea diventa elemento fondamentale per fortificare la relazione di coppia, per allontanare l’ansia di essere abbandonate e l’insicurezza, sensazioni e timori che si accentuano quando non si è più giovani ed il corpo risponde meno agli stimoli sessuali.
È importante trovare un nuovo linguaggio del piacere!