La Terapia a Seduta Singola (TSS) è un metodo nato negli anni ’80 negli U.S.A. e diffusa in Italia grazie all’‘Italian Center for Single Session Therapy con cui mi sono formata.
La Terapia a Seduta Singola (TSS) è rivolta a coloro che cercano:
- un aiuto immediato, duraturo ed efficace;
- risposta immediata ed operativa;
- una consulenza al bisogno;
- un’occasione per essere ascoltati, trovare uno sfogo e permettere di far emergere le proprie risorse.
Qualche volta
Un solo incontro può bastare a darti quello di cui hai bisogno!
Se stai cercando uno psicoterapeuta, ma non ritieni di aver bisogno di più di una Seduta e pensi che ti sia sufficiente un colloquio per capire meglio cosa ti sta accadendo in questa fase della tua vita. Uno psicoterapeuta da chiamare, quindi solo quando si ha bisogno per una specifica necessità e per il tempo strettamente necessario.
Chiama al bisogno!
Il colloquio a Seduta Singola sarà completo in sè e si concentrerà su ciò che è prioritario per te, mettendo in risalto le tue risorse, i tuoi punti di forza e le tue capacità. Può essere una consulenza al bisogno ed un avvio per andare avanti da solo. E’ un’occasione per trovare ascolto, contenimento e sfogo.
Il colloquio ha una durata di 70 minuti ed un costo di € 90.
Se stai pensando che stai cercando proprio questo