Sono psicologa e psicoterapeuta specializzata in psicoterapia Centrata sul Cliente di C. R. Rogers.
Quello per cui mi sono formata scaturisce dall’interesse che ho sempre avuto per gli altri. In me è innata una attitudine verso le altre persone grandi e piccole che siano e gli studi che ho scelto hanno affinato tale predisposizione. Ho sempre svolto la mia attività con gran passione ed entusiasmo.
In ogni fase di vita la mia attenzione ha accompagnato soprattutto la mia esperienza di vita.
Oltre alla Psicoterapia individuale, di coppia, di gruppo, Terapia EMDR e Terapia a Seduta singola (TSS) presso i miei studi di Roma (Cassia-Giustiniana), Anzio ed Ostia, svolgo consulenza psicologica via Skype e .
sono anche esperta in Training Autogeno e Fiori di Bach.
Il termine Ludopatia (dal latino ludus= gioco) indica l’incapacità di resistere alla tentazione di giocare d’azzardo o scommettere, tanto da portare la persona a non interessarsi di null’altro che il gioco. In Italia è molto diffusa la possibilità di accesso al gioco d’azzardo. Pensiamo alle slot-machine, che, dai dati statistici, risulta che ce ne sia…
Se è vero che le malattie sono una sapiente combinazione di fattori che concorrono ad uno stato di malessere, il fattore psico-somatico è forse quello più problematico e il più trascurato. Il fatto che la malattia sia una condanna a cui non possiamo scampare è un retaggio che ci portiamo dietro da centinaia di anni…
Sai qual è uno dei motivi centrali che genera la crisi nelle relazioni di coppia e in famiglia? I debiti e di conseguenza la difficoltà economica. È proprio la difficoltà economica a portare i partner ad allontanarsi, a non comunicare più, all’esasperazione e di conseguenza alla separazione. Sono i debiti, come mostrano i dati della…
In un mondo di dipendenze sia chimiche che psicologiche quale approccio può essere utile per aiutare veramente una persona a trovare le proprie personali capacità di esplorazione delle proprie risorse? È questo che qualsiasi psicoterapeuta dovrebbe chiedersi. Il primo a porsi in questo modo nei confronti delle problematiche psicologiche fu Carl Rogers (1902 – 1987).…
Intervista integrale pubblicata sul Blog “Fortesano.it” (Clicca qui per il link) Andare nel panico se non si ha il proprio cellulare a portata di mano è uno dei segnali che indica una dipendenza da smartphone. È diventato un vero problema sociale ed è stato analizzato da uno studio pubblicato sulla rivista Bmc Psychiatry. Secondo gli…
Oggi si sente parlare del carico mentale della donna nella coppia. Il fenomeno del carico mentale consiste nel pensare a tutto continuamente e , nello stesso tempo, di doverne fare altre per riuscire a coordinare la giornata di tutti i familiari nell’ambiente domestico. Le dirette interessate sono le donne! Il carico mentale consiste in tutte…
Dobbiamo staccarci dal mito di coppia unica, che dura per tutta la vita e stare al passo con i tempi. Nel momento storico attuale la coppia ha subito un profondo cambiamento. Solo separandoci dal mito di coppia unica possiamo accorgerci che lo stare in coppia è cambiato. È nata una nuova coppia! Una coppia…
La coppia e il matrimonio è stato e continua ad essere anche nelle giovani generazioni, un ideale da raggiungere. Il costante aumento delle separazioni e dei divorzi mostrano le difficoltà e le delusioni che molti giovani hanno di fronte al matrimonio. Sulla coppia incombe un’ombra di diffuso pessimismo! Sono stati , sono e saranno i…
Capita molto spesso purtroppo che nonostante il nostro impegno non si ottengano i risultati voluti. Sembriamo come dei pesci che si dimenano in una rete. Quante volte hai avuto questa sensazione e ti sei ripetuto “Ho fatto di tutto, ma non c’è proprio soluzione”. Vale per la vita come vale per la salute purtroppo. A…
L’autosabotaggio può essere definito come un meccanismo non consapevole della mente che ti porta a creare ostacoli nel cammino verso i tuoi obiettivi. Capita molto spesso purtroppo che nonostante il nostro impegno non si ottengano i risultati voluti. Quante volte hai avuto questa sensazione e ti sei ripetuto “Ho fatto di tutto, ma non…